Centro revisioni di Gerardo Polino
ARIA CONDIZIONATA
Scarica ora il tuo buono sconto
VALORE 10%
RICARICA DELL'ARIA CONDIZIONATA IN NUMERI
Ecco alcuni numeri importanti da conoscere sulla ricarica clima
gas r134a / 1234yf
Tipologie di gas presenti
sulle autovetture.
1 ora
Durata media del trattamento per veicoli fino a 35Q.
400/700 grammi
Gas presente negli impianti auto.
PERCHE' VIENE EFFETTUATA
LA RICARICA DELL'ARIA CONDIZIONATA?
Il climatizzatore dell’auto non è altro che un impianto composto da un serbatoio contenente il
Gas refrigerante ( R134 o R 1234YF), un circuito di tubi rigidi o flessibili, a seconda della configurazione del sistema di climatizzazione dell'auto, dotati di connessioni e giunti sigillati per evitare perdite di refrigerante e un compressore collegato al motore dell’autovettura.
L’aria calda aspirata dall’esterno cede calore al gas refrigerante, abbassandosi di temperatura e perdendo umidità (che viene scaricata all’esterno), e in questo modo rinfresca l’abitacolo.
Esistono due tipi di condizionatori, manuale (è il guidatore che, tramite apposite manopole, imposta e gestisce temperatura e flusso dell’aria) e automatico (è il climatizzatore stesso a gestire in autonomia temperatura, flusso e umidità dell’aria in base a parametri preimpostati), ma il principio di funzionamento è lo stesso. Il circuito in cui circola il gas refrigerante è A.
Prenota ora la ricarica dell'aria condizionata con Proffi.
Affidati alla nostra tecnologia avanzata
per prestazioni impeccabili!
ABITACOLO FRESCO
O IGENIZZATO?
Premesso che l’unico in grado di capire se l’aria condizionata va ricaricata è un professionista esperto in clima auto, ci sono alcuni campanelli di allarme
che dovrebbero farti sospettare la mancanza di gas nell’impianto.
In caso di carenza di gas refrigerante, il condizionatore si accende normalmente, il flusso d’aria in uscita dai bocchettoni è assolutamente normale, ma, l’aria è poco fresca (è molto più calda rispetto alla temperatura impostata)l’aria esce a temperatura ambiente. In poche parole, generalmente, quando l’aria condizionata necessita di una ricarica, il climatizzatore sembra funzionare, ma non raffredda.
Come già accennato, finché non ci sono perdite dall’impianto, l’aria condizionata dell’auto potrebbe funzionare molto a lungo, senza bisogno di essere ricaricata.
Ecco perché in caso di mancanza di gas refrigerante (soprattutto se il calo è stato repentino) è bene che l’operatore esegua un
controllo dell’intero impianto, per individuare eventuali perdite, e scongiurare ulteriori dispersioni di gas.
Prenota ora la ricarica dell'aria condizionata con Proffi.
Affidati alla nostra tecnologia avanzata per prestazioni impeccabili!